
| La casa editrice |
| prossime uscite |
| catalogo |
| autori |
| distribuzione |
| Collane |
| narrativa |
| saggistica |
| il bosco di latte |
| in utero - musicale |
| graphic novel |
| la sposa del deserto |
| Comunicazione |
| eventi |
| rassegna stampa |
| area stampa |
| contatti |
| link |
| newsletter |
| area riservata |
| Il progetto Paginauno |
| la casa editrice |
| la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
|
|
L'albergo rosso Traduzione e postfazione di Felice Bonalumi
|
|
|
2018 13,00 euro
ACQUISTA
LIBRO
Altri titoli in catalogo |
Nei racconti
di questa raccolta, Balzac delinea due quadri della società
francese ambientati in epoca napoleonica: il 20 ottobre 1799 per L’albergo
rosso e i mesi seguenti alla battaglia di Wagram del 5-6 luglio
1809 per La pace coniugale. I personaggi che muovono l’azione
narrativa sono militari a contatto con dei civili ovvero, rappresentanti
di due mondi che spesso rispondono a logiche differenti.
L’Autore: Honoré de Balzac (1799-1850) è uno dei più importanti scrittori francesi di tutti i tempi. Il creatore della Commedia umana, un’opera di valore universale che raccoglie complessivamente 86 romanzi. Tra i suoi romanzi: Le Illusioni Perdute, Papà Goriot, Splendori e miserie delle cortigiane, Un tenebroso affare (Paginauno, 2014).
|
|