La casa editrice |
prossime uscite |
catalogo |
autori |
distribuzione |
Collane |
narrativa |
saggistica |
il bosco di latte |
in utero - musicale |
graphic novel |
la sposa del deserto |
Comunicazione |
eventi |
rassegna stampa |
area stampa |
contatti |
link |
newsletter |
area riservata |
Il progetto Paginauno |
la casa editrice |
la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
Nadia Rizzo, Valentina Villa Tra sogno e realtà
Questa Graphic novel propone sette racconti i cui personaggi
attraversano la propria vita combattendo contro le pulsioni del proprio
Es nel tentativo di dominarlo. Tra questi protagonisti, saranno proprio
coloro che riusciranno a trovare una mediazione tra le forze del Super
Io e le intemperanze asociali |
Giuseppe Ciarallo, Manlio Truscia Zappa. Il fumetto
Il caleidoscopico universo (a fumetti) di Frank Zappa:
un diario enciclopedico, un racconto, dodici testimonianze in bianco
e nero di musicisti e amici quali Edgar Varése, Steve Allen,
Ray Collins, Jimmy Carl Blake, Ruth Underwood, Howard Kaylan, Mark
Vollman, Ritchie Blakemore, Guido Harari, Kent Nagano, Massimo Bassoli,
Tanino Liberatore, Fabio Treves, Matt Groening. |
Marco Ceruti I milanesi uccidono a luglio (perché in agosto vanno in vacanza)
In una Milano nel pieno del boom economico degli |
Walter G. Pozzi, Valentina Villa Falso Risveglio
Il libro raccoglie due graphic novel: Falso risveglio e Ottododicimillenovecentottanta, con testi di Walter G. Pozzi e illustrazioni di Valentina Villa. In Falso risveglio una famiglia si riunisce per una particolare circostanza. Gli eventi si confondono con i ricordi e i sogni di padre e figlio, riducendo ai minimi termini il loro rapporto. Questioni arcaiche vengono alla luce mentre fuori l’autunno volge ormai al termine. In Ottododicimillenovecentottanta, mentre in Italia un adolescente vive i suoi tormenti d'amore durante una notte insonne, a New York Chapman sta portando a termine il suo assurdo piano di uccidere John Lennon. Due esistenze diverse collegate da un istante, che è la luce di una candela accesa, consapevolezza di ciò che accade fuori di noi, nel mondo. |
Marco Ceruti Shades of blue
Parigi, anni ’60: un pianista nero, dopo aver suonato tutta la sera in un locale, resta solo ad aspettare l’alba, ed è l’occasione per fare riemergere ricordi e rimpianti di una vita. Un musicista di una orchestra jazz ha un malore durante una festa di matrimonio, sarà l’inizio di una avventura che lo porterà in Brasile, e che lo metterà di fronte a se stesso, alle sue scelte, alla sua vita. Una giovane pianista vive, in una Milano invernale avvolta dalla pioggia, l’incubo di una società ormai piegata al ricatto di una tecnologia sviluppata per schiavizzare e non per essere d’aiuto agli uomini: cercherà attraverso la musica una via di sopravvivenza e di fuga, per trovarsi infine di fronte a una sorpresa inaspettata. |