La casa editrice |
prossime uscite |
catalogo |
autori |
distribuzione |
Collane |
narrativa |
saggistica |
il bosco di latte |
in utero |
la sposa del deserto |
Comunicazione |
eventi |
rassegna stampa |
area stampa |
contatti |
link |
newsletter |
area riservata |
Il progetto Paginauno |
la casa editrice |
la rivista |
la
scuola |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
Prossime uscite
graphic novel maggio
|
Giuseppe Ciarallo, Manlio Truscia Zappa. Il fumetto
Il caleidoscopico universo (a fumetti) di Frank
Zappa: un diario enciclopedico, un racconto, dodici testimonianze
in bianco e nero di musicisti e amici quali Edgar Varése,
Steve Allen, Ray Collins, Jimmy Carl Blake, Ruth Underwood, Howard
Kaylan, Mark Vollman, Ritchie Blakemore, Guido Harari, Kent Nagano,
Massimo Bassoli, Tanino Liberatore, Fabio Treves, Matt Groening. |
il Bosco di latte giugno
|
Victor Serge Anni senza perdono
Siamo nella Russia degli anni Trenta, in pieno stalinismo;
in un tempo in cui bisogna pensare allo zucchero e al petrolio,
alle cimici nelle stanze,alle code nelle farmacie già svuotate,
quando la miseria agisce nel cuore umano come una ferita segreta
e la possibilità di guarire è legata al successo
della restaurazione economica, che pur si auspica e si condivide.
Ma l’individuo è solo mentre le grandi idee invadono
le strade. Un equilibrio difficile, una coerenza messa a dura
prova; un linguaggio che non si abbandona mai, se non all’amaro
realismo. |
narrativa luglio
|
Giancarlo Mancinelli Pozzi Hand in cap. Delitti all'ippodromo
Il romanzo si ispira a un fatto di cronaca: il rapimento
del presidente della Società Corse, avvenuto nei pressi
dell'ippodromo di San Siro. Ambientato negli anni Settanta in
una Milano dove agivano le bande di Vallanzasca e Turatello, la
vicenda parte dalle indagini, subito indirizzate verso gli ambienti
della malavita locale. Sei mesi dopo il cadavere viene recuperato
dal lago di Iseo. Al recupero assiste anche il marchese Luigi
del Roero, commissario agli Handicap all'ippodromo e amico fraterno
del presidente. |