
| La casa editrice |
| prossime uscite |
| catalogo |
| autori |
| distribuzione |
| Collane |
| narrativa |
| saggistica |
| il bosco di latte |
| in utero - musicale |
| graphic novel |
| la sposa del deserto |
| Comunicazione |
| eventi |
| rassegna stampa |
| area stampa |
| contatti |
| link |
| newsletter |
| area riservata |
| Il progetto Paginauno |
| la casa editrice |
| la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
|
|
Joseph Conrad, Ford Madox Ford La natura di un crimine Traduzione e postfazione di Giovanna Baer |
|
|
2018 10,00 euro
ACQUISTA LIBRO Rassegna stampa Il
Troubadour Convenzionali Il
Giornale Estetica-mente |
Definito da Conrad “un frammento”, La natura di un crimine contiene “l’atmosfera crudelmente realistica del tempo delle sue origini”, emergendo “dalle profondità di un passato tanto distante quanto le lunghe e squadrate redingote in cui libertini senza scrupoli, colti, di nobili ideali si dedicavano ai loro strani affari e coltivavano il piccolo malinconico fiore del sentimento”. Il protagonista è un avventuriero fin de siècle, prestato al crimine dalle contraddizioni di un mondo in estinzione. La natura di un crimine è strutturato in otto lettere scritte a una misteriosa destinataria. Lui è una celebre personalità dell’ambiente finanziario londinese, che gestisce il fondo fiduciario di una ricca famiglia borghese; lei è una donna del suo entourage, sposata, momentaneamente trasferitasi, da sola, a Roma. Da questa base, Conrad e Ford intrecciano una vicenda ironica e malinconica, capace di indagare in profondità la natura ambigua dei sentimenti umani.
Gli Autori: Joseph Conrad (1857-1924) è uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese. Autore di Cuore di tenebra, Lord Jim, La linea d’ombra, e molti altri romanzi consacrati a classici della letteratura. Ford Madox Ford (1873-1939), scrittore fecondo e versatile sia in prosa che in poesia, è ricordato soprattutto per il romanzo Il buon soldato e per Fine della partita, una saga in quattro parti ripresa nel 2012 da una serie televisiva di successo trasmessa dalla BBC.
|
|