 
 
    

| La casa editrice | 
| prossime uscite | 
| catalogo | 
| autori | 
| distribuzione | 
| Collane | 
| narrativa | 
| saggistica | 
| il bosco di latte | 
| in utero - musicale | 
| graphic novel | 
| la sposa del deserto | 
| Comunicazione | 
| eventi | 
| rassegna stampa | 
| area stampa | 
| contatti | 
| link | 
| newsletter | 
| area riservata | 
| Il progetto Paginauno | 
| la casa editrice | 
| la rivista | 
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
| 
 | Medicamenti Prefazione di Marc De Pasquali Illustrazioni di Enzo Contini | |
| 2024 
               
               15,00 euro 
  
             ACQUISTA 
                LIBRO       | Peregrinante, commovente, intercambiabile, palpabile, insomma: teatrale questa raccolta quasi melodrammatica di Vincenza Borgini – detta Zina nell’esultanza amicale... Vale a dire che l’Autrice ha messo ordine nelle proprie immagini, depotenziandole, rendendole, così, nuove, contemporanee; cioè una dolente o esaltante registrazione che si autorilancia tramite la poetica, esemplificando il sé in periodi di disuguaglianze endemiche, forse irrisolvibili. Del resto ogni esistere non è storia complessa? (Dalla prefazione di Marc De Pasquali) 
 Zina Borgini. Francamente non so 
            bene come definirmi: … ho avuto una vita eclettica, piena di 
            cambiamenti e interessi, di relazioni. Luciana Tavernini dice che 
            tengo in mano fili sottili che sanno legare; altre persone mi definiscono 
            curatrice, libraia, artista… la verità è che i 
            confini e le categorie mi stanno strette, perciò sono fisicamente 
            e intellettualmente sempre in movimento. | |