
| La casa editrice |
| prossime uscite |
| catalogo |
| autori |
| distribuzione |
| Collane |
| narrativa |
| saggistica |
| il bosco di latte |
| in utero - musicale |
| graphic novel |
| la sposa del deserto |
| Comunicazione |
| eventi |
| rassegna stampa |
| area stampa |
| contatti |
| link |
| newsletter |
| area riservata |
| Il progetto Paginauno |
| la casa editrice |
| la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
|
|
Questo
è domani
|
|
|
2020 20,00 euro
ACQUISTA
LIBRO
Rassegna stampa Indie-eye L'Adigetto.it Artribune Il
Quotidiano del Sud Il
Cittadino (Monza) Solo
libri.net Altri titoli in catalogo Leonard
Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta |
Il 1956 è
un anno-chiave nella storia inglese: mentre la crisi di Suez porta
alla definitiva perdita di potere del Regno Unito sullo scacchiere
mondiale, l’invasione sovietica dell’Ungheria è
motivo di ripensamento degli ideali marxisti da parte di chi già
ipotizzava un socialismo all’inglese. Tre eventi, al cui centro
si pongono i giovani, la gente comune e l’idea di una cultura
“ordinaria”, fondata sul recupero dell’esistente,
si segnalano: il primo programma del Free Cinema; il debutto del dramma
Ricorda con rabbia, e la mostra This Is Tomorrow.
L’Autrice
|
|