
| La casa editrice |
| prossime uscite |
| catalogo |
| autori |
| distribuzione |
| Collane |
| narrativa |
| saggistica |
| il bosco di latte |
| in utero - musicale |
| graphic novel |
| la sposa del deserto |
| Comunicazione |
| eventi |
| rassegna stampa |
| area stampa |
| contatti |
| link |
| newsletter |
| area riservata |
| Il progetto Paginauno |
| la casa editrice |
| la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
|
|
Triangoli imperfetti A cura di Elena Racca Bruno |
|
|
2018 10,00 euro
ACQUISTA
LIBRO Altri titoli in catalogo Rassegna stampa Mangialibri Convenzionali Oggetti
solidi Radio
Tre Il
Troubadour Libri
e recensioni |
Lui, lei e l’altra (o l’altro): è l’eterno gioco del triangolo amoroso, la cui esistenza più o meno tranquilla, e più o meno esplicita, viene però messa in questione da un evento improvviso, come la morte, o anche semplicemente la malattia di uno dei protagonisti. L’evento provoca rimorsi ed esami di coscienza che investono la responsabilità dei superstiti e sembrano rimettere in dubbio ogni cosa, i sentimenti del passato come quelli del presente, anche se non sempre poi l’epilogo è quello che l’insorgere del dubbio farebbe prevedere. Tre racconti in cui l’autrice de L’età dell’innocenza rivela ancora una volta la sua impagabile maestria nell’analizzare i moti dell’animo femminile – ma non solo di quello – e insieme la sua peculiare capacità di mettere in luce, con sottile e spietata ironia, l’ipocrisia entro la quale essi sono spesso imbrigliati.
L’Autrice: Edith Wharton (1862-1937) è una grande penna della letteratura americana; ha dovuto attendere a lungo il riconoscimento che la sua opera indubbiamente merita, e soltanto, forse, con la riduzione cinematografica de L’età dell’innocenza il suo nome si è imposto anche ai non specialisti. Da ricordare di lei i romanzi L’usanza del paese e La casa della gioia, il racconto lungo Etham Frome, e una nutrita serie di racconti, alcuni di fantasmi, altri di ambientazione italiana, altri invece – come quelli qui presentati – dedicati alla spietata analisi delle convenzioni sociali della società nordamericana.
|
|