
| La casa editrice |
| prossime uscite |
| catalogo |
| autori |
| distribuzione |
| Collane |
| narrativa |
| saggistica |
| il bosco di latte |
| in utero - musicale |
| graphic novel |
| la sposa del deserto |
| Comunicazione |
| eventi |
| rassegna stampa |
| area stampa |
| contatti |
| link |
| newsletter |
| area riservata |
| Il progetto Paginauno |
| la casa editrice |
| la rivista |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
|
|
Tatty (Traduzione di Sabrina Campolongo) Il romanzo scelto
come
|
|
|
2017 15,00 euro Fuori catalogo, vai a Tatty - Reissue
Altri titoli in catalogo
Rassegna stampa Radio
Popolare Bookciak
Magazine Cultweek Mangialibri Mangialibri Rocknread Avvenire Internazionale Globalist L'eco
di Bergamo Temperamente Convenzionali Solo
libri |
Christine Dwyer Hickey presenta (from Lara Peviani on YouTube)
Tatty è il ritratto, devastante quanto
esilarante, di una famiglia problematica e marchiata dall’alcool,
nella Dublino degli anni ’60/70, dipinto dalla voce vivace e
carismatica di una bambina. Con brutale onestà, Tatty racconta
la storia della sua vita con l’amato, inconcludente papà,
con la tormentata mamma, i suoi quattro fratelli, tra i quali Deirdre,
la “bambina speciale che Dio ci ha mandato perché ci
ama tanto e sa che può fidarsi di noi per badare a lei”,
e la folla benintenzionata quanto inadeguata di zie e amici di famiglia.
“Bello e straziante... Tatty devasta come solo
i romanzi più spietati sanno fare.” “Tatty è uno di quei romanzi facili
da leggere, difficili da togliersi dalla testa e quasi impossibili
da descrivere.” “Una cruda storia poetica di un’infanzia
dublinese che si affermerà tra i migliori romanzi irlandesi
dell’anno.” “Tatty è un libro che rimane dentro
a lungo dopo aver chiuso l’ultima pagina. La scrittrice evoca
vividamente la semplicità dell’infanzia, a tal punto
che il lettore riesce a identificarsi ampiamente con Tatty, nonostante
la sua situazione inquietante. Non mancano nel romanzo i momenti di
leggerezza, e l’umorismo è assolutamente necessario.
Questo libro non è solo un racconto divertente ma lo straziante
resoconto di un’infanzia difficile, capace di rendere compulsiva
la lettura.”
L'Autrice Novembre 2017: Christine Dwyer Hickey ha vinto l'Irish Book Award 2017 nella categoria del racconto.
|
||